Con le *Click* Stories, le lettrici e i lettori hanno la possibilità di prendere delle decisioni che influenzano la trama di una storia.
Per scrivere queste *Click* Stories, o anche storie non lineari, le allieve e gli allievi utilizzano il webtool TWINE. TWINE permette di ideare i testi per le storie e, allo stesso tempo, di programmare anche i percorsi decisionali e le conseguenze del gioco. Ciò permette di integrare gli ambiti di competenza dell’insegnamento M&I (media e informatica) nelle materie linguistiche e nelle materie NMG/NEUS (natura, essere umano, società) in base al proprio livello.
Si possono scrivere semplici *Click* Stories già a partire dalla quarta classe. Visto che include attività di programmazione, TWINE è adatto ad essere usato anche per far lezione nei licei.
StoriesInDerSchule facilita l’utilizzo del tool web TWINE da parte dell’insegnante e mette a disposizione la base didattica, con particolare attenzione all’aspetto della programmazione. Vari esempi, idee di implementazione e le TwineCards aiutano nella pianificazione. Il servizio TwineBox fornisce il quadro ideale per l’implementazione nella classe e completa l’intero pacchetto.
Formato TWEE
Non è necessario identificarsi