La radicalizzazione e l'estremismo rimangono una sfida sociale importante, soprattutto perché si svolgono sempre più spesso nello spazio digitale. Piattaforme come i social network, i forum, ma anche gli ambienti di gioco online offrono agli estremisti mezzi facili e mirati per raggiungere e influenzare le e i giovani.
Per questo motivo, nel 2024 è stato sviluppato il progetto «Gaming against Extremism» con diversi supporti, tra cui il gioco online «Radical Choices», al fine di sensibilizzare le e i giovani sui meccanismi della radicalizzazione. Il gioco si svolge in un contesto professionale (ad esempio in un centro giovanile o in una classe) e offre un modo accessibile per avviare una conversazione con le e i giovani sul tema delicato della radicalizzazione. Il progetto è in continua evoluzione e il suo contenuto e la sua metodologia vengono regolarmente aggiornati.
Non vengono raccolti o memorizzati dati personali.
Nessuna
Nessun
Legge svizzera
Svizzera, Zurigo
Impressum Radical Choices (in tedesco)