Sulla piattaforma Open Music Academy vengono pubblicati materiali e contenuti per l’apprendimento e l’insegnamento della musica, con licenza di opera culturale libera e come risorse educative aperte (OER). Il vasto materiale disponibile favorisce l’ascolto, la comprensione, l’insegnamento e la creazione di musica. La piattaforma ospita materiale didattico per l’insegnamento della musica nelle classi scolastiche, esercizi per chi studia musica, tutorial su come utilizzare le tecnologie audio e video gratuite e altri argomenti.
Chiunque si registri con un indirizzo e-mail può modificare i documenti esistenti o pubblicare i propri articoli con testi, spartiti, registrazioni audio, immagini e video, perché Open Music Academy è una piattaforma wiki. L’Open Music Academy mette anche a disposizione un’area interna con spazi in cui è possibile condividere materiale protetto, ma anche creare unità in base alla data, ad esempio per le lezioni di musica.
Lo sviluppo della piattaforma e dei suoi contenuti è sostenuto dalla Stiftung Innovation in der Hochschullehre per tre anni (fino a luglio 2024). Dopo questo periodo, lo spazio di archiviazione per le aree riservate sarà a pagamento, mentre l’area liberamente accessibile come OER resterà gratuita.
Progetto finanziato da una fondazione fino al luglio 2024, poi proposto dall'Università di Musica e Teatro di München.
Nessuna
Nessun
Legge tedesca
Germania, München
Condizioni di utilizzo Open Music Academy (in tedesco)