NEPO Missions si basa sul concetto dei blocchi di programmazione visivi, che permettono di avvicinarsi in modo ludico alla programmazione a partire dall’età in cui si impara a leggere. I blocchi del linguaggio di programmazione grafico NEPO dell’istituto Fraunhofer vengono assemblati tramite drag and drop e infine eseguiti da robot e microcontroller reali o simulati.
Analogamente alla missione ExoMars 2022 della ESA, nel gioco educativo NEPO Missions si devono trovare segni o forme di vita (Signatures of Life) su Marte. Per portare il Mars Rover simulato a destinazione, le giocatrici e i giocatori vengono introdotti alla programmazione passo dopo passo. A tale scopo, viene messo a disposizione un Mars Rover chiamato Rosalind Franklin dalla ESA (e abbreviato in Rosa nelle NEPO Missions). Questo rover è dotato di vari sensori. La programmazione del rover avviene con l’editor di codici Roberta.
Nessuna
Nessun
Legge tedesca
Germania, München
Condizioni di utilizzo Roberta Portal (in tedesco)