LearningView è uno strumento sviluppato per studentesse e studenti per pianificare, documentare e riflettere il proprio processo di apprendimento e per promuovere le proprie competenze di autoapprendimento. A tale scopo possono utilizzare i propri dispositivi digitali, come smartphone, tablet o notebook. In un diario di apprendimento strutturato, archiviano per sé e per l’insegnante prodotti di apprendimento sotto forma di testi, immagini, registrazioni audio e video e documenti. Per le docenti e i docenti, LearningView rappresenta principalmente uno strumento organizzativo e diagnostico che permette l’insegnamento personalizzato.
LearningView offre semplici funzioni per autotest che gli studenti possono risolvere da soli. Sono possibili diversi formati semplici. Compiti più complessi possono essere realizzati con servizi esterni come LearningApps o Edulo.
Non c'è una visione o una preparazione speciale per i genitori. Tuttavia, i portfolio possono essere messi a disposizione dei genitori tramite un link.
Università di Svitto per la formazione degli insegnanti, Istituto per i media e la scuola IMS
Nessuna
Nessun
Legge svizzera
Svizzera, Goldau
Condizioni di utilizzo LearningView (in tedesco)